R. Cipriani, V. Orlando, M. Pacucci, La religiosità fra tradizione e modernità, Levante, Bari, 1996.

 

INDICE

INTRODUZIONE

Premessa     

L’indagine sulla religiosità

La composizione del campione

Significatività della rilevazione      

Presentazione dell’ analisi dei dati

CAPITOLO I – L’ORIZZONTE DEI VALORI ESISTENZIALI

  1. Il valore-vita
  2. L’evento della morte
  3. I valori portanti dell’esistenza
  4. Livelli di soddisfazione e qualità della vita quotidiana
  5. La religione nell’orizzonte dei valori della vita

CAPITOLO II – GLI ORIENTAMENTI ETICI

  1. I riferimenti del concetto di bene e di male
  2. La riflessione sul diritto alla vita
  3. L’etica dell’ affettività: sesso e famiglia
  4. L’etica sociale
  5. Una lettura complessiva degli orientamenti etici

CAPITOLO III – LE COORDINATE DELLA VITA SOCIALE

  1. Le concezioni sullo stato
  2. Alcune questioni dell’ attuale realtà italiana
  3. L’identità politica
  4. L’identità sociale degli intervistati: un quadro controverso e fluttuante

CAPITOLO IV – LE DIFFERENZIAZIONI PRESENTI NELL’ORIZZONTE CULTURALE

  1. L’identità culturale polarizzata dai selettori strutturali
  2. Le differenze generazionali
  3. La scolarità come elemento discriminante della sensibilità e dei contenuti costitutivi dell’identità personale

CAPITOLO V – LA COMPRENSIONE DEL SACRO E GLI ORIENTAMENTI RELIGIOSI FONDAMENTALI

  1. La presenza del sacro nell’esistenza personale e la scelta di appartenere ad una religione    
  2. Le motivazioni della scelta religiosa
  3. La presenza del sacro nella vita personale
  4. L’autovalutazione circa la propria identità religiosa
  5. Quale evoluzione per l’identità religiosa?

CAPITOLO VI – LE CONCEZIONI RELIGIOSE

  1. Alcune definizioni culturali della religione
  2. Le opinioni sul Dio cristiano
  3. Dalla riflessione su Dio alle percezioni circa la condizione umana nel mondo e l’esperienza della salvezza
  4. Le credenze «parallele»
  5. Dalle concezioni alle opinioni sui problemi religiosi: un test che suscita perplessità

CAPITOLO VII – LA DIMENSIONE ECCLESIALE NELLE PERCEZIONI E CONCEZIONI DEGLI INTERVISTATI

  1. Che cosa significa essere Chiesa?
  2. A che cosa serve la comunità dei credenti? 
  3. I ruoli all’interno della comunità cristiana
  4. Essere cristiani «qui ed ora»

CAPITOLO VIII – LE ESPERIENZE RELIGIOSE

  1. L’esperienza della preghiera
  2. La partecipazione alla liturgia
  3. Le esperienze sacramentali
  4. Le attività formative
  5. La religiosità popolare
  6. Altre modalità esperienziali della fede: l’aggregazione e l’im­pegno di testimonianza
  7. Le pratiche magico-superstiziose e l’adesione a proposte pseu­doreligiose
  8. Quale identità si delinea attraverso le esperienze religiose?

CAPITOLO IX – L’IDENTITÀ RELIGIOSA DEI DIVERSI GRUPPI STRUTTURALI

  1. Le differenze legate all’identità sessuale
  2. I cambiamenti legati al fattore generazionale
  3. Le differenze derivanti dalla condizione culturale

CAPITOLO X – DISAGGREGAZIONE DEI DATI A LIVELLO TERRITORIA­LE: LA SPECIFICITÀ DELLE VARIE ZONE CHE COM­PONGONO LA DIOCESI

  1. La situazione di Cerignola: ovvero come passare da una tran­sizione subìta ad una transizione gestita
  2. La zona di Rocchetta, Ascoli Satriano e Candela: nel pieno di una transizione culturale che genera confusione e disorienta­mento
  3. Gli altri comuni della diocesi: una identità religiosa tradizio­nale

CAPITOLO XI – LA TIPOLOGIA RELIGIOSA

  1. La tipologia socio-religiosa della diocesi
  2. La religione di chiesa acritica primaria
  3. La religione di chiesa acritica secondaria
  4. La religione diffusa primaria
  5. La religione diffusa secondaria
  6. La non religione
  7. Conclusione

CONCLUSIONI

  1. Connotazioni specifiche dell’ esperienza religiosa della diocesi
  2. Le risultanze più significative
  3. In riferimento alle zone territoriali della diocesi
  4. Aspetti rilevanti riferiti all’intera diocesi
  5. La religiosità inerziale

APPENDICE – DA CERIGNOLA ALL’ITALIA: UN CONFRONTO

  1. L’aspetto socio-economico
  2. Le credenze religiose
  3. Le modalità dell’ esperienza
  4. L’appartenenza religiosa
  5. I comportamenti religiosi
  6. Gli orientamenti etici
  7. L’immagine della chiesa
  8. Le credenze magico-esoteriche

ALLEGATO

  1. Dati divisi per sesso e fasce di età